ImcAbruzzoReportMeeting
Documenti dai meeting
Table of content :
Primo meeting [05/05/07]
da:
http://lists.autistici.org/message/20070506.155006.f3513cd9.it.html
Meeting Indy Abruzzo 5 Maggio 2007 - ore 14:30
present*: una decina.
provenienze: aquilano, val vibrata, marsica.
Il meeting \xE8 stato abbastanza energico (ed energetico :P), anche se
eravamo pochetti. Non mancavano i nuovi.
Jops ha portato il pc e quindi siamo riusciti anche a leggerci la mail
di pensieri vari di vincent.
1 -
Intro
Con una breve introduzione si \xE8 chiarito che Indymedia Distribuita
significa che ogni nodo locale che prima prendeva parte al progetto
Italy.Indymedia.org, ora dovr\xE0 autonomamente sviluppare e portare avanti
la ricostruzione del proprio sito. Questo significa ulteriormente tre cose:
- - acquisire le competenze dal punto di vista tecnico;
- - avviare una buona "macchina" di autofinanziamento;
- - stabilire un contatto diretto con il network internazionale e avviare
il cosiddetto "process" ovvero le varie fasi per chiedere al
indymedia.org di essere parte del network globale.
Server e banda, infatti, costano (io non ricordavo bene la cifra, ma mi
sembrava intorno a 100euro al mese, mi confermi vincent?).
In pi\xF9 tutti quei contatti internazionali che nella vecchia indymedia
italia venivano delegati semplicisticamente a "qualcun*" non meglio
specificato che parlava nelle liste internazionali, ora dobbiamo farceli
da soli, in inglese e con pazienza.
2 -
Riapertura
Da subito la cosa che \xE8 emersa \xE8 stata una forte voglia di riaprire
perch\xE9 si sente la mancanza e l'esigenza di indyabruzzo. A questo, per\xF2,
\xE8 seguita una piccola discussione sul fatto, con due posizioni
(fondamentalmente):
a) Riapriamo il prima possibile, perch\xE9 tanto le competenze tecniche non
sono poi cos\xEC impensabili da reperire (gi\xE0 si siamo quasi) e
l'autofinanziamento non \xE8 un problema cos\xEC grande, avanzando ipotesi
come iniziare ad esser presenti alle iniziative sul territorio con un
duplice scopo: iniziare a promuovere l'immagine e la cultura indymedia
in giro per l'abruzzo facendo attecchire quella che in gergo si chiama
"indyphilosophy" e in pi\xF9 iniziare a fare autofinanziamento.
b) Far ripartire il "process" ora \xE8 abbastanza inutile. Motivi due:
- - perch\xE9 ancora non si crea quel gruppetto energico e operoso di persone
che hanno tanta voglia di stare dietro indymedia abruzzo.
- - in secondo luogo perch\xE9 dobbiamo prima avviare una buona
capillarizzazione, se cos\xEC si pu\xF2 chiamare, dello strumento indymedia
sul nostro territorio e quindi: pubblicizzarlo, farlo arrivare a chi non
lo conosce, diffonderne uso e consapevolezza.
Tutto ci\xF2 significa:
1] impegnarsi a mantenere un contatto con la dimensione nazionale del
progetto che presto riprender\xE0 piede;
2] impegnarsi ad acquisire le competenze tecniche;
3] impegnarsi a sviluppare nel proprio territorio un contatto costante;
4] partecipare alla promozione dello strumento sul territorio abruzzese
con organizzazione di iniziative, serate, autofinanziamento;
5] inventare momenti di insegnamento tecnico e momenti di
diffusione/pubblicizzazione dello strumento e della sua consapevolezza
(far capire che se indy esiste e io ne sto usufruendo vuol dire che
esiste una comunit\xE0 che ci si impegna dietro, non che \xE8 caduta la manna
dal cielo).
Altre considerazioni:
- - Non bisogna essere pessimisti riguardo a quanto indy_abruzzo ha fatto
nella sua breve vita: stretto contatti fra alcune realt\xE0 in primis.
- - Non si pu\xF2 fare un paragone con i nodi come Torino/Roma, perch\xE9
sappiamo bene com'\xE8 il nostro territorio.
- - Ci siamo persi un anno abbastanza ricco di iniziative e contenuti in
Abruzzo, quanto potrebbe essere proficua una riapertura a inizio del
periodo estivo?
- - E' abbastanza utopico pensare che tutt* i nostri futuri utenti
diverranno anche partecipi attivi alla lista, quindi tanto vale iniziare
e in contemporanea vedere su che strada si va.
Accenni risolutivi:
Iniziare ad essere presenti sul territorio e a creare quei momenti di
diffusione di cui si sente l'esigenza. Iniziare a stringere contatti sul
territorio con realt\xE0 che conosciamo e realt\xE0 sconosciute (specie la
costa). Iniziare a lavorare sul sito di test che abbiamo anche per la
pubblicazione, cos\xEC vediamo che esigenze ci sono al di l\xE0 delle tecniche.
Prima iniziativa a cui potremmo esserci: "Amore Arte e Rivoluzione"
all'Aquila, inizi di giugno.
Mandare avanti la duplice prova (web+territorio) anche per tutta
l'estate (che sappiamo essere meno "intensa") e fare un bel punto della
situazione per settembre.
Iniziare a pensare a produrci spillette/maglie e altro materiale per
l'autofinanziamento (anche dvd fatti dalla vecchia indy ecc)
3 -
Accenni su policy e solite questioni
Abbiamo letto la policy di indymedia_napoli, che abbiamo ritenuto molto
simile a quella della buon anima di italy.indymedia. Unica
incomprensione \xE8 emersa nella lettura del punto 7 che, forse \xE8 da
precisare ulteriormente o ridiscutere:
'>
7. I messaggi privi di alcun contenuto informativo vengono nascosti. Per
'>
nessun contenuto informativo intendiamo ad esempio, espressione di
'>
stati d'animo o giudizi che, per quanto condivisibili, non contengono
'>
alcun tipo di informazione ulteriore.
Non sono venute fuori proposte di sconvolgimento della vecchia policy a
parte un accenno alla questione della privacy (che metto al punto
successivo).
Una vecchia questione \xE8 emersa:
- - Come ci si comporta di fronte alle notizie delle realt\xE0
istituzionali/partitiche?
Esempio pratico:
DS/Rifondazione/simili pubblica un evento sull'agenda. Magari qualcun*
in mailing list avanza l'ipotesi che debba rientrare nella propaganda
politica e quindi sia da mettere fuori policy.
Alcune considerazione iniziali:
- - E' ovvio che le idee razziste/fasciste/discriminatorie anche solo per
un essere umano/sessite se ne possono benissimo andare all'altro paese.
- - E' bene che la comunit\xE0 che ora si sta ricompattando per creare
indyabruzzo sia pronta ad attuare meccanismi di "resistenza" contro
eventuali tentativi di egemonia da parte delle realt\xE0 istituzionali.
- - E' bene stare dietro ad indy e tirarsi un secondo fuori dalla propria
"fede" politica e semplicemente fare in modo che indy rimanga uno
strumento di libert\xE0, che dia la possibilit\xE0 a chiunque di essere il
proprio media.
- - E' importante che non si lasci spazio neanche a quei fatti
strumentalizzati dalle realt\xE0 partitiche per i proprio fini ma "servite"
come culturali, informative...
- - E' molto meglio che indymedia (non la lista ma tutt*, perch\xE8 tutt*
sono indymedia) "risponda" a queste cose con i commenti, con i
dibattiti, con lo smascherare (se ci sono) quelle logiche di falsit\xE0.
Discussione:
Si \xE8 fatta subito una distinzione: un conto \xE8 il "vota antonio" (hanno
tutti i loro spazi per pubblicare quelle cose e non certo debbono venire
su indymedia) e un altro conto sono iniziative/dibattiti/concerti/altro
che, magari, pur essendo vicini a realt\xE0 come quelle sopra dette, non
sono propaganda.
Si \xE8 pi\xF9 volte ribadito in assemblea che Indymedia \xE8 innanzitutto uno
strumento "libero" che vuole svincolare l'informazione dai canali
commerciali/istituzionali e vuole essere uno spazio dove affiori la
verit\xE0 dei fatti tramite lo sviluppo del senso critico di ogni lettore e
uno spazio dove opinioni/analisi/notizie possano "fluire" in libert\xE0.
Il compito nostro e di tutt* quelli che vogliono impegnarsi dietro
indymedia \xE8 quello di garantire che questo spazio di libert\xE0 non venga
forzato da nessuno, ma che rimanga tale, proprio per il valore politico
che ha, per chi ama indymedia, la libert\xE0.
Ci\xF2 significa che non dobbiamo avere pregiudizi: n\xE9 per la
partecipazione dal lato utente, n\xE9 per la partecipazione dentro indymedia.
Indy \xE8 uno strumento rivoluzionario (perch\xE9 se si sente l'esigenza di
uno spazio senza censura e che tuteli l'anonimato, evidentemente, i
canali "classici" operano una distorsione e un occultamento
inaccettabili). Non per questo deve chiudersi a chiunque sia
"riformista" :P, l'importante \xE8 che nessuno provi mai ad egemonizzare lo
strumento e che nessuno provi mai a limitarne la libert\xE0.
4 -
Anonimato e Privacy
Per la questioni delle foto da modificare cancellando i volti per la
privacy abbiamo fatto una discussione piccolissima, tanto queste sono
cose che poi dovremo riprendere pi\xF9 in l\xE0.
Si \xE8 solo detto che intanto ci sono vari casi e fra questi ce ne sono
alcuni in cui queste misure sono superflue, almeno nella nostra
situazione abruzzese. Comunque si \xE8 pensato che si potrebbe mettere un
link a quei siti (con facciata tipo paint in windows) che ti permettono
di caricare la foto e pennellare il volto in questione.
Per i video, invece, la cosa \xE8 pi\xF9 complicata e ci si torner\xE0 su.
5 -
Etichette
Alcun* hanno notato che spesso Indymedia viene percepita da molti come
il sito-tana di "zecche/comunistoni/anarchici/fricchettoni/no-global".
Sarebbe fico se riuscissimo, in questo particolare momento di
ricostruzione, ad evitare che questa etichetta ci venga affibbiata
ancora e che Indymedia venga percepita per quello che \xE8, niente pi\xF9 e
niente meno che uno spazio dove chiunque pu\xF2 pubblicare la sua
opinione/notizia/versione dei fatti/inchiesta senza incappare in
censure, senza dover per forza aver un nome e un cognome, senza dover
essere un giornalista, senza doversi far approvare da una redazione.
Si \xE8 pensato che anche la maniera con cui da adesso ci presenteremo in
giro per l'Abruzzo pu\xF2 contribuire a modificare in meglio la percezione
che si ha di Indymedia.
Esempio pratico:
la nostra partecipazione alle iniziative sia come Indymedia Abruzzo a
prescindere dalle esperienze politiche e di
gruppo/collettivo/comitato/altro che abbiamo alle spalle. E' ovvio che
noi siamo il risultato di tutto questo, ma indy non \xE8 una nostra
protuberanza
6 -
Mailing-list e Vita Reale
La mailing-list \xE8 vitale per questo progetto ed \xE8 necessario spostare
molta attenzione anche l\xEC, visto che comunque ai meeting c'\xE8 sempre
almeno una decina di persone interessate che poi in lista si riducono a
tre/quattro e al silenzio prolungato che fa tanta tristezza.
Certamente, per\xF2, c'\xE8 bisogno di vederci con costanza, anche dopo che
avremo superato questa fase di ricostruzione.
FINE
Secondo meeting
da:
http://lists.autistici.org/message/20070618.073755.80bbfd9e.it.html
la riunione dell'aquila \xE8 stata, un buon momento di scambio.
abbiamo fatto quattro chiacchiere con chi indymedia non la conosceva
[ridicendoci cose dette e ridette, che riassumere nuovamente qui non
avrebbe senso] e abbiamo cercato di delineare meglio l'organizzazione di
indy_tour e
produzione_materiali.
Inoltre abbiamo cercato di fare il punto della situazione, sul lato
tecnico del sito e sul
process.
per ordine:
indy_tour
abbiamo cercato di delineare la forma di partecipazione di indy_ab
durante le giornate di AAR.
staremo li con un banchetto informativo, con il
materiale da preparare
per tutta la durata dell'iniziativa.
il 29 invece, ci sar\xE0 un momento dedicato a noi.
pensavamo di dividerlo in due parti, o comunque, pensare un momento di
"promozione" del nuovo sito e del progetto indymedia, e un momento di
workshop tecnico sull'utilizzo di oscailt e sulla definizione del sito.
se ci sar\xE0 la possibilit\xE0, improvviseremo la proiezione di iTheFilm.
[p.s. ieri al forteprenestino ho incontrato gli amici di supporto, che
saputo della cosa, m'hanno simpaticamente accollato il materiale per
fare un banchetto di supportolegale. che culo!

indigesta - non ci sono problemi vero?]
produzione_materiale
riguardo la produzione del materiale, c'\xE8 da raccogliere i soldi per
fare le magliette, e visto che il tempo stringe \xE8 il caso di
raccoglierlo subito.
sul come raccoglierlo, sono stati sollevati dei dubbi in merito alla
questione "privacy".
purtroppo non ho ritrovato facilmente la mail di jilt che affrontava
questa questione e non ho avuto il tempo di cercare a fondo.
\xE8 una questione da risolvere.
|-> logo per maglie:
alla fine che cazzo s'\xE8 deciso? (:P)
aiuto! ho un vuoto!
se ricordo, s'\xE8 deciso di utilizzare il logo proposto da indigesta, che
per\xF2 andrebbe ritoccato.
se indigesta riesce a modificarlo bene, altrimenti poster\xE0 il file e
qualche persona di buona volont\xE0 lo aggiuster\xE0
|-> logo per spille [fatanera stai attenta]
s'\xE8 deciso di fare la classica spilletta
nera [hahaha jops :P] con la
(((i))) e con sotto scritto
abruzzo.
fatanera - hai bisogno della grafica? o riesci ad aggiungere la scritta
abruzzo?
process
riguardo al process, s'\xE8 detto di aprire un thread dedicato, per mettere
a punto la
nostra policy editoriale e per definire tutti i testi da
inserire nel sito [mi riferisco al: "chi siamo", "policy", "F.A.Q", etc.]
iniziare a discutere di questo, per pensare tra un po di avviare il
process internazionale con indymedia.org.
tecnica
sul lato tecnico, mi son fatto una chicchierata con un noto compagno
"lottatore" aquilano

e a quanto pare, \xE8 disposto a dare una mano anche lui alla messa a punto
del sito.