<< Torna alla pagina iniziale
Sommario:
Pubblicazione aperta
Il newswire \xE8 il "cuore" del progetto e quindi un aspetto importante del fare indymedia \xE8 legato proprio a come funziona e come viene gestito.
Il problema principale che affligge il newswire \xE8 il suo abuso, vale a dire la pubblicazione di contenuti che non sono in "[
policy-linee-editoriali]policy", in questa generica definizione vanno compresi sia i post con contenuti che violano chiaramente la "policy" sia quelli con contenuti che, sebbene non siano in chiaro ed aperto contrasto con la "policy", costituiscono solo un "rumore di fondo" dell'informazione, qualcosa di molto simile allo "spam".
La scelta a favore della "pubblicazione aperta" (Open Publishing), implica avere un newswire sul quale si pu\xF2 liberamente pubblicare, lasciando il controllo "a posteriori", vale a dire che un post pu\xF2 essere nascosto, cancellato o modificato solo dopo la sua avvenuta pubblicazione.
I commenti servono per aggiungere nuove informazioni a quanto pubblicato e non per scatenare discussioni. Il Newswire non \xE8 un Forum.
Come \xE8 diviso il notiziario
Il notiziario, vale a dire l'insieme dei contenuti pubblicati, \xE8 suddiviso in diverse sezioni. Ricordati di selezionare, nella pagina di pubblicazione, la sezione pi\xF9 appropriata e di pubblicare contenuti che non violano le linee condivise di pubblicazione del sito.
Le sezioni del notiziario
Notizie: In questa sezione raccogliamo i racconti, le storie scritte direttamente dalle persone che organizzano o partecipano ad iniziative, manifestazioni, occupazioni, cortei e quanto altro esprime la lotta. Ricordati di pubblicare contenuti che non violano le linee guida editoriali ("la policy") del sito.
Opinioni: In questa sezione raccogliamo le opinioni e le analisi riguardanti quello che succede in Calabria o altrove. Ricordati di pubblicare contenuti che non violano le linee guida editoriali ("la policy") del sito.
Comunicati: In questa sezione raccogliamo i comunicati, i volantini, le dichiarazioni ed altre espressioni collettive. Ricordati di pubblicare contenuti che non violano le linee guida editoriali ("la policy") del sito.
Eventi: In questa sezione raccogliamo gli appuntamenti che indicono iniziative tipo cortei, assemblee, seminari, ecc... Ricordati di pubblicare contenuti che non violano le linee condivise di pubblicazione del sito.
Altri Media: In questa sezione raccogliamo i materiali che provengono da qualche altra parte. I "copia e incolla" non ci piacciono ma, a volte, possono essere utili e interessanti. Ricordati di aggiungere un paio di righe per spiegare la ragione della pubblicazione e ricordati che devi accertarti che il contenuto che stai pubblicando sia libero da copyright.
Nascosti: In questa sezione raccogliamo i contributi pubblicati che violano le linee condivise di pubblicazione del sito.
"Open Publishing" (Pubblicazione aperta) - Indymedia Calabria (giugno 2007)
Avvertenze
Note:
* Lo scopo di questa pagina \xE8 quello di dare alcune spiegazioni su diritti d'autore e privacy, e altra roba legale.
* Testo copiato da toscana.indymedia, che pu\xF2 essere buono come punto di partenza.
Diritti d'autore
I contenuti (testi, immagini, audio o video) pubblicati su questo sito web sono di propriet\xE0 dei rispettivi autori. A meno che non sia esplicitamente dichiarato il contrario, tutti i contenuti sono liberi per un uso non commerciale, sia in rete che fuori. Le opinioni espresse in questi contenuti non sono necessariamente condivise da "Indymedia Calabria".
Visto il carattere di pubblicazione aperta sulla quale si basa il sito, non siamo in grado di garantire l'accuratezza o la veridicit\xE0 di quanto viene pubblicato sul newswire.
Come chiaramente scritto nella pagina che permette la pubblicazione riteniamo che i contenuti pubblicati siano rilasciati sotto una licenza
di tipo "Open Content" o "Creative Commons" e che quindi siano, a meno di esplicita dichiarazione contraria, di libero uso.
"Indymedia Calabria" non si assume alcuna responsabilit\xE0 per un uso dei materiali pubblicati diverso da quello previsto nelle licenze citate sopra.
I nomi ed i fatti pubblicati su questo sito sono opera di fantasia. Ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti e' puramente
casuale.
Riservatezza
Il server sul quale funziona questo sito non tiene memoria dei dati dei computer che vi si collegano e quindi non siamo in grado di risalire da un post al computer di chi lo ha pubblicato. Questo potrebbe anche portare ad abusi o essere in contrasto con qualche bizzarra legge esistente.
Il fatto che il nostro server non mantiene log non significa che qualcuno, con altri sistemi non possa risalire all'autore di un post pubblicato. Questo significa che se qualcuno pubblica qualcosa che potrebbe causare dei problemi lo fa a suo esclusivo rischio e pericolo.
La nostra "policy" prevede la possibilit\xE0 di pubblicare in modo anonimo ma, come abbiamo visto sopra, questa non \xE8 garantita al cento per cento e, comunque, non consideriamo questa possibilit\xE0 come un incentivo ad abusare del sistema di pubblicazione aperta sul quale si basa questo sito.
Quanto pubblicato sul sito viene indicizzato nei motori di ricerca \xE8 quindi possibile che anche un post nascosto, editato o cancellato perch\xE9 viola la "policy" resti ancora disponibile nella memoria cache di un motore di ricerca. Su questi non abbiamo alcun potere, quindi non inserite nei testi che pubblicate qualche informazione che non vorreste veder disseminata su Internet.
La gestione tecnica del sito far\xE0 tutto il possibile per garantire l'anonimato e la riservatezza ma, anche adottando le migliori soluzioni tecniche, non esiste assicurazione contro l'abuso del sistema di pubblicazione aperta che resta sempre possibile.
Per segnalazioni riguardanti questi problemi contattateci.
"Avvertenze" - Indymedia Calabria (giugno 2007)
Partecipa
Note:
* Lo scopo di questa pagina \xE8 quello di spiegare come si partecipa a Indymedia Calabria.
* Testo copiato da toscana.indymedia, che pu\xF2 essere buono come punto di partenza.
Il sito di "Indymedia Calabria" funziona in un'atmosfera aperta e libera. //Non credere che Indymedia Calabria sia un circolo chiuso o uno spazio di pochi eletti: Indymedia non \xE8 di nessuno in particolare, ma \xE8 di chi chiunque vi contribuisca. (kendy)// La partecipazione e i contributi da parte di chi ha qualcosa di costruttivo da aggiungere, sono i benvenuti. Non devi registrarti per poter pubblicare sul newswire o per contribuire con degli articoli sulla colonna centrale.
Puoi collaborare al progetto in vari modi:
Pubblica!
Pubblica sul newswire notizie interessanti, proponi //alla lista di discussione di Indymedia Calabria (kendy)// i testi da pubblicare nella colonna centrale del sito. Leggi prima di tutto i Documenti che spiegano come funziona "Indymedia Calabria" e cosa viene pubblicato.
Partecipa!
Questo sito \xE8 gestito da volontari attraverso l'uso di una lista di discussione (Mailing List), alla quale chiunque sia d'accordo con i principi sui quali si basa il progetto pu\xF2 liberamente iscriversi. Sulla lista si discute del modo migliore per far funzionare questo sito, sui contenuti da pubblicare nella colonna centrale, sui problemi che volta per volta si presentano. Alla lista vanno segnalati i problemi tecnici ed inviate eventuali proteste, i messaggi inviati alla lista sono liberamente visibili sul web. //oltre all'importante strumento della mailing list, Indymedia Calabria promuove anche degli incontri dal vivo nei quali discutere, proporre, confrontarsi. Puoi peartecipare al CMI Calabria anche offrendo le tue competenze nell'ambito dell'informatica o delle traduzioni. (kendy)//
Maggiori informazioni sulla lista si trovano qui: [https://www4.autistici.org/mailman/listinfo/newimccalabria
https://www4.autistici.org/mailman/listinfo/newimccalabria].
Sostieni!
Il lavoro che sta dietro alla gestione di questo sito \xE8 portato avanti in modo volontario e gratuito, nessuna istituzione politica o economica finanzia "Indymedia Calabria", ma per mantenere un sito autogestito servono comunque soldi, pochi ma servono. Sostenere "Indymedia Calabria" significa sostenere un progetto di informazione indipendente, significa sostenere il proprio diritto a fare informazione. Puoi contribuire anche donando attrezzature o materiali come ad esempio computer, hard disk, videocamere e simili. Contattaci per sapere come contribuire economicamente al progetto.
"Partecipa" - Indymedia Calabria (giugno 2007)
Domande frequenti
* Lo scopo di questa pagina \xE8 quello di rispondere alle domande frequenti (FAQ).
* Testo copiato da toscana.indymedia, che pu\xF2 essere buono come punto di partenza.
Come posso pubblicare un contributo (testo, immagine, filmato, registrazione...) su Indymedia Calabria?
PREFERIREI CHE QUESTA DOMANDA SIA FORMULATA COME SEGUE ALMENO INIZIAMO A PSECIFICARE MELGIO NOTIZIA COMMENTO CONTRIBUTO OPINIONE (kendy)
*come posso publbicare, sul notiziario, una notizia un commento un contributo, un'opinione (composta da testo o/e immagine e/o filmato ...) su indymedia calabria *
Fai click su "Pubblica". Questo link si trova in cima a ogni pagina del nostro sito, oppure fai click qui.
Se vuoi pubblicare un contributo scritto, riempi i campi richiesti e pubblica il tuo testo.
Se vuoi pubblicare una immagine, seleziona il numero di immagini che vuoi pubblicare e tieni presente che devono avere una dimensione massima di 2000 pixel di larghezza e il file non deve superare 1MB, se sono pi\xF9 grandi non saranno pubblicate. Cerca le immagini sul tuo computer e aggiungi una didascalia ed un titolo per ognuna di esse.
Se vuoi pubblicare un contenuto audio/video, tieni presente che questi contenuti rallentano molto il collegamento ed i server. Cerca quindi di pubblicare solo materiali non troppo pesanti altrimenti la pubblicazione potrebbe non riuscire.
Tieni presente che qualunque file allegato al tuo articolo (immagini, video, altri tipi di documento) deve essere caricato prima di inviare l'articolo stesso.
Come posso pubblicare un articolo?
Gli "articoli", vale a dire i testi pubblicati nella colonna centrale del sito, possono essere creati in due modi: possono essere proposti e discussi sulla lista di gestione di Indymedia Calabria, alla quale possono partecipare tutti coloro che si riconoscono nei principi della rete globale e in quelli di Indymedia Calabria, oppure possono essere pubblicati prima sul "notiziario" e poi spostati nella colonna centrale.
Per prima cosa quindi pubblica sul "notiziario" un contributo che possa essere adatto alla colonna centrale. Poi contatta la lista di gestione di Indymedia Calabria e segnala il tuo contributo proponendolo per la pubblicazione come "Articolo". La tua proposta verr\xE0 discussa sulla lista di gestione e, se approvata, il tuo contributo verr\xE0 spostato dal "notiziario" alla colonna centrale diventando un "articolo".
Cosa sono "commenti e contributi"?
"Commenti e contributi" servono ad aggiungere informazione al testo al quale sono collegati, ad aggiornarlo, a correggerlo e, ovviamente, anche a criticarlo ma in modo costruttivo. Per esempio se crediamo che un testo pubblicato contenga una inesattezza \xE8 inutile scrivere solo "questo testo \xE8 sbagliato" o (peggio) "chi ha scritto questo testo \xE8 un cretino" in quanto in questo modo non si aggiunge informazione. E' molto meglio scrivere "questo testo \xE8 sbagliato perch\xE9..." o (anche) "chi ha scritto questo testo \xE8 un cretino perch\xE9...", dando modo a chi legge di avere maggiori informazioni. Ricorda sempre che il notiziario non \xE8 un forum o un newsgroup.
Come posso pubblicizzare una iniziativa importante?
Abbiamo una sezione del sito dedicata alla pubblicizzazione delle iniziative (cortei, presidi, seminari, assemblee, ecc...) collegata ad una "Categoria". Quando sei nella pagina "Pubblica", ricordati di selezionare - nel tipo di contributo - la categoria "Eventi" ed inserisci la data. In questo modo il tuo annuncio verr\xE0 automaticamente inserito (quando si avvicina la data) sulla pagina principale nello spazio dedicato agli Eventi e nel calendario.
Non pubblicare l'annuncio di una iniziativa sul newswire in quanto verr\xE0 spostato o cancellato, a seconda dei casi. Ricorda che anche gli annunci devono rientrare all'interno delle "linee condivise di pubblicazione" di Indymedia Calabria
Quali sono gli argomenti sui quali pubblicare?
Lo scopo di questo sito \xE8 quello di fornire un mezzo di informazione indipendente a coloro che non hanno accesso ai media ufficiali. Tutte le notizie che riguardando storie nascoste, mistificate o stravolte dai media ufficiali sono le benvenute: interviste, cronache, immagini. Ricordati solo che esistono delle "linee condivise di pubblicazione" che definisce i limiti della "Pubblicazione Aperta" e che tutti i contributi fuori da queste indicazioni saranno nascosti, modificati o cancellati, a seconda dei casi.
Abbiamo inserito una serie di "Categorie" sia per facilitare chi pubblica che per aiutare chi legge a trovare gli argomenti di suo interesse. Se non sai in che "Categoria" inserire il tuo contributo mettilo nella categoria "Altro".
Cos'\xE8 "Altri media"?
"Altri media" \xE8 una sezione del sito nella quale pubblicare contributi non originali, provenienti da altri mezzi di comunicazione.
"Indymedia Calabria" incoraggia a pubblicare solo contenuti originali, a raccontarsi piuttosto che a farsi raccontare, ma se proprio pensi che sia importante o interessante pubblicare qualcosa gi\xE0 disponibile altrove, puoi farlo in questa sezione. Ti chiediamo di spiegare brevemente nello spazio riservato al sommario la ragione per la quale ritieni importante la ripubblicazione di quel contenuto e ti ricordiamo che anche questi sono sottoposti alla "policy" del sito ed alla dichiarazione riguardante il copyright.
Ho pubblicato un testo (un commento, una immagine, un filmato...) ma non \xE8 comparso nulla. Cosa \xE8 successo?
Il sistema di "Pubblicazione Aperta" ("Open Publishing") prevede che un contributo possa essere nascosto, modificato o cancellato ma solo dopo che sia stato pubblicato. Se il tuo contributo non \xE8 apparso vuol dire che probabilmente c'\xE8 stato qualche problema tecnico (i programmi e le macchine a volte non funzionano...) o legato alla tua connessione ad Internet. Per prima cosa evita di provare a ripubblicare di nuovo e aspetta qualche decina di minuti o pi\xF9. Se ancora il tuo contributo non \xE8 comparso e il tuo computer e la tua connessione funzionano bene contatta la lista di gestione per segnalare il problema.
Dove diavolo \xE8 finito quel testo (commento, immagine, filmato...) che ho pubblicato? Prima c'era e adesso \xE8 sparito!
Ci sono tre possibilit\xE0:
1. E' stato aggiunto a qualche altro contributo o ad un articolo.
Preferiamo che gli aggiornamenti ad una storia vengano aggiunti alla storia stessa, per questo esistono i commenti, in modo da facilitare la ricerca delle informazioni su un particolare avvenimento. Per questo motivo i post possono essere spostati ed allegati come un commento della storia alla quale si riferiscono.
2. E' incappato nelle linee condivise di pubblicazione.
Le nostre linee condivise di pubblicazione sono descritte qui e discusse nella nostra lista di gestione che \xE8 pubblica.
Se quello che hai pubblicato \xE8 sparito forse non era compatibile con le nostre linee condivise di pubblicazione. Di solito il contenuto viene tenuto tra i post nascosti, almeno per un certo periodo di tempo. Se pensi che questo non sia giusto puoi spedire un messaggio alla lista di gestione e spiegare le tue ragioni.
3. E' stato spostato in qualche altra sezione del sito oppure nell'Agenda
Se hai pubblicato l'annuncio di una iniziativa sul "noitizario", molto probabilmente \xE8 stato spostato nella sezione "Eventi". Se hai pubblicato una storia sotto una "Categoria" a caso molto probabilmente \xE8 stata spostata sotto la "Categoria" pi\xF9 adatta. Se hai pubblicato un testo "copia e incolla" ripreso da qualche altra parte molto probabilmente \xE8 stato spostato nella sezione "Altri media". La prossima volta fai pi\xF9 attenzione
Perch\xE9 avete censurato quel testo (commento, immagine, filmato...)?
Le nostre linee condivise di pubblicazione sono descritte qui e discusse nella nostra lista di gestione che \xE8 pubblica.
Se quello che viene pubblicato \xE8 sparito molto probabilmente non era compatibile con le nostre linee condivise di publbicazione. Di solito il contenuto viene tenuto tra le notizie nascoste, almeno per un certo periodo di tempo. Se pensi che questo non sia giusto puoi spedire un messaggio alla lista di gestione e chiedere le ragioni della sparizione.
Qualcuno usa il mio nome o il mio nick sul Notiziario!
Il sistema della "Pubblicazione Aperta" non prevede la registrazione di nomi o pseudonimi e quindi pu\xF2 capitare che qualcuno pubblichi usando un nome o uno pseudonimo non suo. E' un comportamento inutile e stupido ma la cosa migliore da fare \xE8 quella di pubblicare un commento chiarendo che cosa \xE8 successo o, nei casi previsti dalle linee condivise di pubblicazione contattare la lista di gestione.
Come posso collaborare, partecipare a Indymedia Calabria?
Partecipare \xE8 facile e si pu\xF2 fare in molti modi. Il primo \xE8 quello di pubblicare cose interessanti sul sito, lo scopo di Indymedia Calabria \xE8 proprio quello di facilitare questo. Il secondo \xE8 quello di partecipare alla gestione iscrivendosi alla lista e partecipando attivamente alle discussioni ed alle attivit\xE0 di "Indymedia Calabria", per fare questo non sono necessarie conoscenze tecniche (anche se servono anche quelle!), basta condividere i punti fondamentali del progetto e il metodo di lavoro.
Posso fare una donazione in euro?
Certamente, il funzionamento del sito \xE8 assolutamente autofinanziato, contattaci e ti faremo sapere come contribuire.
FORSE DOVREMMO PENSARE A UQLAJHCE COSA DI PIU' SPECIFICO -KENDY-
Voglio protestare per qualcosa che riguarda il sito
Scrivi alla lista di gestione e cerca di essere chiaro e conciso. Non pubblicare proteste sul notiziario in quanto verranno nascoste, modificate o cancellate, a seconda del caso.
--**Non telefonare , non cercare a casa gli admin per minacciarli del fatto che vi siano notizie che ritieni infondate o comunqe ingiuste. I reclami avviati sotto questa forma non hanno effetto, in oltre gli admin non sono i diretti responsabili di una notizia pubblicata tramite la forma della pubblicazione aperta, essi si limitano a che le norme di pubblicazione condivisa vengano rispettate per la libert\xE0 di tutti.**-- //(cancellato da psylocibe - ma dai, cerchiamo di non scrivere cose patetiche!)//
"Domande Frequenti" - Indymedia Calabria (giugno 2007)
Sostieni
* Testo copiato da toscana.indymedia, che pu\xF2 essere buono come punto di partenza.
Donazioni in danaro*
Il lavoro che sta dietro alla gestione di questo sito \xE8 portato avanti in modo volontario e gratuito, nessuna istituzione politica o economica finanzia Indymedia Calabria. Ma per mantenere un sito autogestito servono comunque soldi, pochi ma servono. Sostenere Indymedia Calabria significa sostenere un progetto di informazione indipendente, significa sostenere il proprio diritto a fare informazione.
Contattaci (link a pagina "Contatti") per sapere come sostenere il progetto.
Donazioni in attrezzature*
...
Unisciti a noi
Cerchiamo persone che contribuiscano e dedichino il loro tempo al progetto...
Cerchiamo sistemisti Linux e programmatori PHP/MySQL...
"Sostieni"Indymedia Calabria (giugno 2007)
<< Torna alla pagina iniziale