CMI Calabria - Come usare il wiki
<< Torna alla pagina iniziale
Sommario:
Per comodit\xE0 puoi stampare questa pagina. Una versione stampabile di questa pagina \xE8 disponibile
http://docs.indymedia.org/view/Local/ImcCalabriaWiki?skin=print.pattern qui.
Come modificare una pagina
- Per modificare una pagina basta fare click sul link "Edit" che trovi in alto a sinistra in ogni pagina.
- Per applicare la formattazione (cio\xE8 grassetto, corsivo, etc.) al testo \xE8 necessario utilizzare alcuni "codici" che sono elencati di seguito.
Andare a capo
Per mandare a capo una frase \xE8 necessario lasciare
una riga vuota tra una frase e la successiva. Un semplice tasto Invio
NON \xE8 sufficiente a mandare una frase a capo, e le frasi verranno messe di seguito.
Titoli
Scrivere:
---++ Testo del titolo
(3 trattini e 2 segni pi\xF9).
Grassetto
Scrivere
*testo da mettere in grassetto*
(un asterisco all'inizio e uno alla fine).
Il risultato \xE8:
testo da mettere in grassetto.
E' un errore comune quello di lasciare uno spazio tra l'asterisco e il testo, nel qual caso il grassetto
NON funzioner\xE0.
Esempio:
* testo*
<-- Questo non funzioner\xE0, perch\xE9 c'\xE8 uno spazio tra la lettera T e l'asterisco.
Corsivo
Scrivere
_testo da mettere in corsivo_
.
Il risultato \xE8
testo da mettere in corsivo.
Grassetto corsivo
Scrivere
__testo da mettere in grassetto corsivo__
. (due trattini bassi all'inizio e due alla fine)
Il risultato \xE8
testo da mettere in grassetto corsivo.
Lista non numerata
Bisogna mettere
tre spazi, un asterisco, un altro spazio e poi il testo. Se non ci sono 3 spazi all'inizio, non funzioner\xE0.
Esempio:
* primo punto
* un altro punto punto
* punto conclusivo
Il risultato \xE8:
- primo punto
- un altro punto punto
- punto conclusivo
Lista numerata
Bisogna mettere
tre spazi, il numero 1, un punto e uno spazio.
Il numero 1 va messo in tutte le righe, poi il software si preoccuper\xE0 di rinumerarle automaticamente.
Esempio:
1. primo punto
1. secondo punto
1. terzo punto
Il risultato \xE8:
- primo punto
- secondo punto
- terzo punto
Fare un link INTERNO al wiki
Per prima cosa occorre recuperare il codice della pagina del wiki per la quale si vuole creare un link. Per farlo, andare sulla pagina in questione e copiare l'ultima parte dell'indirizzo dopo l'ultima barra
/
. Per esempio, il codice per questa pagina (che ha come indirizzo
http://docs.indymedia.org/edit/Local/ImcCalabriaWiki
) \xE8
ImcCalabriaWiki
.
Dopo che si \xE8 recuperato questo codice, scrivere:
[[CodicePagina][testo del link]]
Il risultato \xE8:
testo del link
Creare un link a un sito esterno
Per farlo basta incollare l'indirizzo della pagina a cui si vuole creare il link,
comprensivo di prefisso iniziale
http://
. Questo indirizzo verr\xE0 reso cliccabile automaticamente.
Come creare una nuova pagina
Bisogna per prima cosa creare, dentro una pagina gi\xE0 esistente, un link alla pagina che si vuole creare. Per farlo, seguire le indicazioni nella sezione "Fare un link INTERNO al wiki". Poi si salva la pagina. Il link cos\xEC creato sar\xE0 evidenziato in blu con sfondo giallo e sar\xE0 seguito da un punto interrogativo. Cliccandoci sopra \xE8 possibile modificare la nuova pagina.
Stranezze
Per qualche motivo bizzarro gli autori del software di questo wiki hanno fatto in modo che
se si scrive una parola che contiene delle lettere maiuscole al suo interno, questa parola verr\xE0 trasformata in link. Questo pu\xF2 accadere nel caso delle abbreviazioni (es.: SpA), oppure in alcune parole come ad esempio nella parola
HackMeeting (che verr\xE0 trasformata in link in questo modo:
HackMeeting). Per evitare questo, basta mettere un punto esclamativo (!) davanti alla parola in questione, come in questo esempio:
!HackMeeting
.
Approfondimenti
E' possibile leggere l'elenco completo dei codici per la formattazione
https://docs.indymedia.org/view/TWiki/TextFormattingRules qui (in inglese).
<< Torna alla pagina iniziale