Table of content :
CHI SIAMO
Non \xE8 il caso n\xE9 di piangere n\xE9 di sperare, si tratta solo di cercare
nuove armi.
Gilles Deleuze
Indymedia \xE8 un luogo, virtuale, di produzione, analisi e diffusione di discorsi, secondo un principio di orizzontalit\xE0 ovvero attraverso un percorso che consente di trovare una sintesi tra la diverse posizioni in maniera non coercitiva e cooperativa, nel rispetto delle diversit\xE0 ideologiche e di genere, per espandere e sviluppare le relazioni in maniera non gerarchica, autonoma e solidale.
Gli obiettivi di Indymedia sono i seguenti:
- dare la possibilit\xE0 a chi apprende notizie distorte o censurate dai media mainstream di pubblicarle in uno spazio pubblico.
- funzionare da connessione tra le realta' locali e l'informazione indipendente italiana e globale per trasmettere contenuti informativi.
-funzionare da archivio per importanti notizie sottovalutate o censurate dai media mainstream.
Le decisioni principali o quelle che richiedono una discussione particolarmente approfondita, vengono prese nella mailing list, assemblea permanente di Indymedia Liguria. Periodicamente si tengono riunioni, alle quali \xE8 caldamente consigliato partecipare sia perch\xE9 permettono lo scambio effettivo di conoscenze tecniche sia in quanto reale momento di comunicazione e partecipazione alla vita sul territorio.
Sia per quanto riguarda le decisioni prese in lista, sia riguardo le assemblee faccia a faccia, si utilizza il "metodo del consenso": tra gli Indyani infatti non vige nessuna gerarchia, di nessun tipo.
In ogni caso Indymedia \xE8 un progetto "non profit"; l'iscrizione alle liste (sempre consultabili sul web anche da parte dei non iscritti) e la partecipazione alle assemblee sono aperte a tutti gli interessati.
Indymedia \xE8 un network internazionale, di cui Indymedia Liguria \xE8 un nodo locale; quest'ultimo \xE8 composto di individualit\xE0 consapevoli dell'importanza strategica del mediattivismo, ossia l'autogestione e l'autoproduzione delle risorse informative.
Indymedia di conseguenza rivendica e ribadisce la propria autonomia rispetto all'industria della comunicazione e alle relative dinamiche economico-politiche attraverso il concetto di "open publishing".
Indymedia_liguria \xE8 un progetto no-profit che si mantiene con iniziative di autofinanziamento. I soldi raccolti serviranno solo ed esclusivamente a coprire i costi reali del progetto e ne verr\xE0 reso pubblico l'utilizzo.
POLICY
Indymedia Liguria \xE8 un sito a pubblicazione aperta: non censuriamo nulla e i messaggi che riteniamo fuori policy vengomo occultati (hiddati) oppure eliminati.
Nello specifico:
1. i messaggi discriminatori, razzisti, sessisti, fascisti, xenofobi, antisemiti etc. (o ritenuti tali) vengono occultati ma non eliminati.
2. I messaggi che contengono palese spamming pubblicitario vengono eliminati. Sono inclusi in questa categoria lo spamming elettorale e la propaganda di partiti e strutture istituzionali. Per quanto riguarda invece la pubblicazione di appuntamenti ed eventi di qualsiasi tipo, che non abbiano attinenza con l'elaborazione e la condivisione di informazioni ed analisi, ricordiamo che lo spazio adatto \xE8 l'agenda del sito e che quindi tali rimandi verranno occultati.
3. I messaggi che contengono dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, ecc..) vengono editati nascondendo con delle xxx solo questi dati. Indymedia edita
qualunque dato sensibile riguardante
chiunque.
Non ci importa se tali dati possano essere disponibili altrove o gi\xE0 pubblici (per esempio pubblicati su altri siti). Per Indymedia Liguria la scelta di tutelare l'anonimato e la privacy \xE8 una scelta fondamentale e politica.
4. I messaggi doppi o vuoti vengono cancellati.
5. Possono essere occultati o editati messaggi su richiesta di chi li ha pubblicati. Scrivete un commento sotto al messaggio stesso o inviate una mail in lista, indicando cosa volete sia nascosto o cambiato e perch\xE8: provvederemo appena possibile.
6. I messaggi palesemente calunniatori, finalizzati al semplice insulto o alla minaccia personale vengono nascosti.
7. I messaggi privi di alcun contenuto informativo vengono nascosti. Per
nessun contenuto informativo intendiamo, ad esempio, la semplice espressione di stati d'animo o giudizi che, per quanto condivisibili, non contengono alcun tipo di informazione ulteriore; in ogni caso ci si affida al buon senso degli admin del sito.
8. Per quanto riguarda la pubblicazione di foto o materiale ritenuto pericoloso ai fini giudiziari osserveremo un principio di precauzione cancellando i post ritenuti pericolosi, e li rimetteremo online solo quando, in base ad una successiva discussione in lista, sar\xE0 accertata la loro non-pericolosit\xE0. Terremo conto anche delle richieste dei vari gruppi o singoli interessati. Invitiamo chi pubblica materiale fotografico o video a farlo con estrema cautela e nel rispetto pi\xF9 profondo di chi vi \xE8 ritratto in modo riconoscibile. Il modo pi\xF9 sicuro per tutti di pubblicare questo tipo di materiale \xE8 editare (cio\xE8 modificare rendendo di fatto irriconoscibile) qualsiasi carattere distintivo delle persone ritratte prima di pubblicare se pensate di poter mettere in pericolo la sicurezza di qualcuno.
CRITERI DI ADESIONE
a. Condividere lo spirito del Manifesto del NIMC e dei Principi di Unit�.
-Indymedia Liguria sottoscrive il Manifesto del NIMC e si attiene scrupolosamente ai Principi di Unit�; partendo da ci� intende dare voce alla parte di comunit� locale a cui appartiene che sente il bisogno di crearsi autonomamente un\x92informazione libera e autogestita.
Pertanto intende dare spazio e aggregare tutt* coloro che non si sentono rappresentati nella produzione dei media \x93ufficiali\x94 e che in prima persona desiderano costruire un proprio media che si sviluppi a livello locale.
b. Essere impegnati in una partecipazione abbastanza rilevante da poter gestire un IMC funzionante
-il Gruppo che intende portare avanti Indymedia Liguria e formato da circa 30 iscritti alla mailing list, di questi circa una decina partecipa attivamente sia -in lista che alle assemblee e alle iniziative organizzate dal Gruppo. Indymedia Liguria intende organizzare eventi e riunioni in cui vengano diffusi i principi del mediattivismo anche per coinvolgere nuove persone.
Alcuni degli iscritti erano gi� appartenenti a realt� come Indymedia Italia, altri si sono aggregati in seguito.
c. Svolgere meeting aperti e pubblici (non � possibile che un gruppo possieda
una \x93propriet\xE0\x94 in esclusiva di un IMC)
-Indymedia Liguria ha organizzato e intende organizzare meeting aperti al pubblico dove discutere e cercare nuove forze ed esperienze provenienti da realt� differenti; per fare ci� tali meeting sono svolti in luoghi pubblici, che variano di volta in volta, in modo da coprire tutto il tessuto sociale presente sul territorio e coinvolgere quante pi� realt� locali e movimenti possibili
d. Lavorare in direzione dello sviluppo di un Manifesto locale o di una Dichiarazione di Intenti. � possibile adottare o servirsi occasionalmente del Manifesto del Network
-Indymedia Liguria ha esposto da subito i propri intenti con i vari documenti (chi siamo e policy) pubblici e consultabili ora anche sul sito di test.
e. Predisporre e pubblicare una policy editoriale che sia sviluppata e attuata attraverso un processo democratico ed in piena trasparenza
-Indymedia Liguria ha approvato in maniera del tutto democratica la propria policy che � nata in piena trasparenza e in seguito ad un intenso lavoro collettivo del Gruppo.
f. Accettare di utilizzare l\x92Open Publishing secondo quanto stabilito nella Policy editoriale del NIMC
-Crediamo che l Open Publishing sia il fondamento principale su cui si deve sviluppare il nostro progetto. In quanto crediamo che sia l unico mezzo per staccarsi in maniera alternativa dal pensiero e dall\x92informazione che filtra attraverso i media mainstream.
g. Adottare una policy di tipo decisionale che sia allineata con i principi del consenso, tra cui process trasparenti e basati sull\x92uguaglianza
-Indymedia Liguria ha gia creato la propria policy decisionale, sia la formazione che il rispetto futuro di tale policy verr� attuata grazie al principio del consenso, con discussioni e process trasparenti e ugualitari che avverano sia nella mailing list che nelle varie riunioni pubbliche.
h. Disporre di uno o pi� portavoce che volontariamente e adeguatamente
partecipino al process decisionale globale e ai meeting come rappresentanti/liaison a rotazione, che siano consapevoli delle responsabilit� derivanti da tale ruolo
-Indymedia Liguria decider� chi a rotazione e consapevole del proprio ruolo ricoprir\xE0 il ruolo di \x93LIASON\x94 il gruppo locale e il gruppo globale, partecipando ai vari meeting di riunione di vari livelli(nazionali, internazionali) e iscrivendosi alle varie mailing list che sar� necessario seguire.
i. Prendere parte ai principali Metodi di comunicazione del Network IMC che siano nell\x92interesse della salute e della vitalit\xE0 del Network e che contribuiscano al lavoro di IMC. Assicurarsi che almeno una persona del vostro IMC locale partecipi in qualsiasi momento alla lista
j. Non possedere alcuna affiliazione ufficiale a qualsiasi partito, stato o candidato politico pur permettendo a individui appartenenti alle organizzazione di cui sopra di partecipare alle attivit� del nodo
-Indymedia Liguria non ha alcuna affiliazione ufficiale a qualsiasi partito stato o candidato politico.
k.Le IMC non dovranno in alcun modo intraprendere iniziative di tipo commerciale for-profit
-Indymedia Liguria � un progetto no profit; organizzer� feste ed iniziative di autifinanziamento solo e desclusivamente per finanziare il progetto.
l. Mostrare una versione locale del logo IMC (((i))) sul sito e tra i riferimenti.
-Il logo IMC (((i))) e gia presente sul banner provvisorio del sito di test, visibile e chiaro, si provveder� a mantenere tale caratteristiche anche nel successivo banner definitivo.
m. Inserire la "Cities List" sul sito, preferibilmente nella pagina iniziale
-La lista dei vari nodi e gia presente e visibile all\x92interno della nostra home page di test, ci impegneremo a tenerla costantemente aggiornata e usufruibile.
English
Who we are (Mission Statment)
There is no need to fear or hope, but only to look for new weapons. Gilles Deleuze
Indymedia Liguria is a virtual place of production, analysis and broadcast of reports that, working on horizontal basis thus through a path that allow us to find a synthesis among different views in a non-coercive and cooperative way, respecting ideological and gender differences, in order to expand and develop relationships in a non-hierarchical indipendent and united way.
Indymedia aims to:
- Give the opportunity to anyone who knows about censored or distorted news by the mainstream media to publish them in an open public space.
- Work as a connection between local situations and italian or worldwide indipendent information, in order to share informative contents.
- Work as an archive for important news tha have been undervalued or censored by the mainstream media.
Most important decisions or those requiring a further deep discussion are taken through the mailing list: that is the permanent Indymedia Liguria meeting. Meetings are held periodically. We actually suggest to join them, because they are a real moment of communication and participation in the life area, also they lead to an effective exchange of techincal knowledge. Indymedia uses the "agreement method" both for decisions taken during our meetings, or by mailing lists. Therefore there is no kind of hierarchy among people participating to the project. We remind thought that Indymedia is a non-profit project and therefore the mailing list subscription and browsing as the participation to the meetings are open to anyone.
Indymedia is a worldwide network of which Indymedia liguria is a local group made up of people, who are aware of the media activism strategic importance, thus self-managment and indipendent production of informative issues. Therefore Indymedia claims and remark its autonomy regarding to communication industry, and to its politic-economical development through the "open publishing" concept.
Indymedia Liguria is a no- profit project. Funds are gathered by self-founding initiatives, and they will serve only to cover the real costs and we will notify publicly how we use it.
Policy
Indymedia Liguria is an open-publishing platform: we do not censor anything but we hide posts that we consider to be off-policy, specifically:
- posts of a: discriminative, racist, sexist, fascist, xenophobe, anti-Semitic (and so on) nature (or considered such) will be hidden but not deleted
- Posts containing obvious spam will be deleted. In these category we include electoral spamming and parties and institutional structures propaganda. As regards the publishing of any kind of meetings and events, that does not have any bearing on the development and sharing of information and analysis, we remind that the proper space for these kind of posts is the agenda and that they will therefore also hidden
- Posts containing personal data (such as name, surname, address, phone numebr etc.) will be edited using xxxx to hide this data. Indymedia will edit any sensitive data regarding anyone. We do not care if these data is available from somewhere else or on another website. According to Indymedia Liguria the choice to keep anonimity and privacy safe is a fundamental and political choice.
- Repeated or empty posts will be deleted.
- Posts can be hidden or edited on request by whom published it. Add a comment under that post and/or send an email to the list, pointing out what exactly you want us to hide or change and why; we will see to it as soon as possible.
- Posts of clear slanderous nature, directed to simply personally insult or threat will be hidden.
- Posts lacking of any informative content will be hidden. With any informative content we mean, for instance, the simple expression of mood or judgements that, although agreeable, do not contain any kind of further information; in any case we should rely on the administrators' common sense.
- As regards the publishing of photos or any material considered to be dangerous in court, we will adopt a precautionary principle hiding the posts considered to be of such nature, and we will re-post them on-line only when, after further discussion in the list, their non-dangerousness will be proved. We will also take into consideration the requests from the groups or singles involved in the post. We invite whoever publish any photo-video material to take extreme care when doing it and to deeply respect whoever is captured in a recognisable way. The safest way for everyone to publish this kind of material is to edit (making it unrecognisable) any distinctive and recognisable detail of the persons appearing if you reckon you could put somebody in danger by publishing it unedited.
Membership Criteria
a. Agree in spirit to the NIMC MissionStatement and PrinciplesOfUnity
Indymedia Liguria signs the NIMC's Manifesto and strictly holds the Unity Principles; starting from this, Indymedia Liguria intends to give voice to the local community side to which the need of autonomously creating free and self-managed information belongs to. Therefore it intends to provide space and aggregate whoever feel not represented in the production of the "main stream" media and desire to build an own media that would develop locally.
b. Have a committed membership substantial enough to sustain a functional IMC
The Group that intend to carry on Indymedia Liguria is formed by 30 people subscribed to the mailing list, of which at least 10 participate actively in the list and the meetings and events organized by the Group. Indymedia Liguria intends to organize events and meetings on which the principles of media-activism will be spread to involve new people. Some of the subscribed ones were already taking part to Indymedia Italia, others joined later on.
c. Have open and public meetings (no one group can have exclusionary "ownership" of an IMC)
Indymedia Liguria organised and will organize open doors meetings in order to discuss and find new strengths and experiences coming from different realities; to achieve this meetings will be held in public palaces, that will change from time to time, in order to cover the entire social fabric (or tissue) present in the territory and involve as more local realities and movements as possible.
d. Work toward developing a local Mission Statement or Statement of Purpose. Network Mission Statement may be adopted or used on an interim basis
Indymedia Liguria immediately exposed its colours own intentions with the variouz public and already available (from the test site) documents (who we are and the policy).
e. Establish and publish an editorial policy which is developed and functions through democratic process, and with full transparency
Indymedia Liguria approved in a totally democratic way its own policy that was born under entire transparency and following an intense collective work of the Group.
f. Agree to the use of Open Publishing as described in the NIMC Editorial Policy
We believe that Open Publishing to be the main foundation on which our project should be developed. As we believe it to be the only means to break off, in an alternative way, the thought and information that is filtered through the mainstream media.
g. Adopt a decision-making policy that is in alignment with consensus principles which include open, transparent and egalitarian processes
Indymedia Liguria has already created its own decisional Policy, both formation and future respect of that Policy will be taken into effect thank to the assent principle, with transparent and egalitarian discussions and process that will take place both in the mailing list and in the public meetings.
h. Have a spokesperson(s) willing and capable of participating in the global decision-making process and meetings as a rotating liaison/ representative, with a clear understanding of the responsibilities that come with this role
Indymedia Liguria will decide who robot shifting and aware of his/her own role will cover the role of \x93LIASION\x94 (da qui nn son sicuro di aver capito la parte italiana... ma ora forse si grazie a wadada) between the local and the global group, participating to the various meetings on different levels (national, international) and subscribing to the must-follow lists.
i. Participate in the key IMC Network Communication Methods that pertain to the health and vitality of the Network and that contribute to the work of the IMC. Assure that at least one person from your local IMC participates at any given time on the [IMC- Communication] list
At least one member of Indymedia Liguria is subscribed to the imc-communication list, whereas other members are anyway subscribed to other international lists as news-imc, imc-process, listwork ecc.
j. Have no official affiliation with any political party, state or candidate for office (comments: but individual producers have freedom to do whatever they like and local IMCs can "feature" stories about various political parties and initiatives)
Indymedia Liguria have no official affiliation with any party, state or political candidate.
k. IMCs shall in no way engage in commercial for-profit enterprises.
Indymedia Liguria is a non-profit project; it will organize events to self raise funds exclusively to finance the project.
l. Display a \x93local version\x94 of the IMC \x93i\x94 logo on your website and literature.
The IMC logo ((I)) is already present on the temporary banner in the test site, clear and visible, we will make sure to maintain these details also in the future permanent banner.
m. Include the IMC Network current \x93Cities List\x94 on your site, preferably on the front page.
The local nodes list is already present and visible in our test homepage, we will make sure to maintain it updated and available.